A proposito di come aumentare il traffico di ricerca e le conversioni di un sito web, un’efficace strategia SEO è quella di usare parole chiave, cosiddette, “a coda lunga” (long tail keyword, in inglese).
Con la locuzione “parole chiave a coda lunga” si intende riferirsi a frasi composte da tre o più parole che vengono inviate dai naviganti ai motori di ricerca.
Le ragioni per cui è opportuno concentrarsi sulle parole chiave a coda lunga per un miglior posizionamento organico sono tre:
Sono più facili da scalare
Le parole chiave a “coda lunga” hanno un volume di ricerca più basso. Per questo motivo, meno siti web competono per le query di ricerca con frasi lunghe. Quindi, essendo la competizione, per la visibilità organica, più bassa, potenzialmente possono portare un maggior traffico sul sito web rispetto ad altre parole chiave con alti volume di ricerca, ma molta competizione. Quindi, è un po’ più facile scalare la SERP per le parole chiave a coda lunga.
I tassi di conversione sono più alti
Tendenzialmente, queste frasi di ricerca sono usate da persone più preparate, che magari hanno già fatto altre ricerche generiche, conoscono le informazioni di base e vogliono qualcosa di più approfondito. In genere, sono molto attente riguardo a un determinato tema, sono molto più interessate a ottenere risposte concrete e concludere acquisti e sono molto più propense a qualsiasi conversione in azioni concludenti.
Spingono il traffico organico
Questo perché le persone che usano parole chiave a coda lunga, essendo molto motivate e interessate, tenderanno a trascorrere più tempo su un sito web che hanno raggiunto tramite tramite query di ricerca lunghe inserite nei motori. Questo contribuisce a ridurre la frequenza di rimbalzo (bounce rate, in inglese) per la permanenza più prolungata dei visitatori sul sito internet. Quindi, i visitatori non se ne vanno subito dal sito (non rimbalzano), dopo una veloce scorsa della pagina, ma leggono con attenzione e visitano anche altre pagine del sito web.

GenX | AI fan | Office manager | Webdesigner | Gestione dati e operazioni | SMM | Foto Video Editing | Assistente Professionale | Back Office | Lifelong Learner
Facebook | LinkedIn | Instagram | Telegram
Nata e cresciuta in Umbria, ho vissuto a lungo in Lombardia. Mi sono diplomata al liceo scientifico nel 1988, ha conseguito nel 2004 il diploma professionale in fotografia presso il CFP Bauer di Milano. Nel 2006 ho completato una formazione professionale come webmaster. Ho intrapreso studi in economia e commercio, presso la facolatà di Perugia, senza portarli a termine (esami: matematica, statistica, economia, ragioneria 1 e 2, storia economica, merceologia, diritto pubblico, geografia economica, economia e politica agraria). Nel corso degli anni ho continuato ad aggiornarmi e formarmi, con un particolare interesse per il settore digitale. Ho operato in diversi settori e ruoli, dalla vendita, alla creazione di contenuti testuali, grafici e video, dallo sviluppo di siti web, alla fotografia, dalla piccola amministrazione d’ufficio. Oggi offro consulenza e supporto operativo a professionisti e piccole imprese, aiutandoli nei processi di digitalizzazione e nella gestione delle attività online.
Leggi tutto
Consulenze e Preventivi |
Hai bisogno di una consulenza e un preventivo? |