Se hai un sito, un blog o una pagina social per promuovere la tua attività, sai già quanto sia importante trovare le parole giuste.
Ma tra mille impegni, scrivere contenuti di qualità, pensati per il web, può diventare un’impresa.

In questo articolo ti spiego come funziona davvero la scrittura per il web e ti lascio anche qualche consiglio utile per iniziare da solo, prima di decidere se affidarti a un professionista.
Perché i contenuti fanno la differenza
Un buon contenuto online ha uno scopo preciso: farsi trovare e convincere.
Deve attirare l’attenzione del lettore, rispondere a un bisogno reale e portarlo verso un’azione (contatto, acquisto, iscrizione, condivisione).
Ma per ottenere questi risultati, non basta scrivere “bene”. Serve un contenuto:
- ottimizzato SEO, cioè pensato per farsi capire anche dai motori di ricerca;
- mirato sul tuo pubblico, con un linguaggio chiaro, utile, coerente;
- adatto alla piattaforma, perché un post social non funziona come una pagina del sito.
Vuoi provarci da solo? Ecco alcuni consigli pratici
Se stai iniziando a gestire i tuoi contenuti in autonomia, questi punti possono aiutarti:
✅ Parti sempre dal lettore
Chi vuoi raggiungere? Cosa sta cercando? Scrivi pensando a rispondere a una domanda concreta, non a riempire spazi vuoti.
✅ Scegli una parola chiave per ogni contenuto
Individua un termine o una frase chiave che le persone potrebbero cercare su Google e usala nel titolo, nei sottotitoli e nel testo (senza esagerare).
✅ Struttura il testo in blocchi chiari
Evita i “muri di parole”. Usa paragrafi brevi, elenchi puntati, titoletti (H2, H3) e frasi semplici. Il lettore online salta, scorre, cerca subito il punto.
✅ Chiudi sempre con un invito all’azione
Vuoi che ti contattino? Che si iscrivano alla newsletter? Che leggano un altro articolo? Dillo. Spiegalo con chiarezza.
✅ Rileggi ad alta voce
Se suona strano, confuso o pesante, lo sarà anche per chi legge. La scrittura web deve scorrere con naturalezza.
Quando conviene delegare
Fare da soli è possibile, ma se ti manca il tempo o non vuoi più rimandare, affidarti a chi lavora ogni giorno con contenuti e strategie digitali può farti risparmiare energie (e frustrazioni).
Cosa posso fare per te:
- testi per il tuo sito, blog, social o newsletter;
- ottimizzazione SEO e revisione dei contenuti esistenti;
- supporto su campagne Google Ads (SEA), per una comunicazione coerente;
- analisi dei bisogni e definizione della voce giusta per il tuo brand.
Vuoi contenuti professionali, ma su misura?
📩 Contattami per una consulenza gratuita: ti aiuto a capire da dove partire per comunicare meglio online, con contenuti efficaci, autentici e orientati ai tuoi obiettivi.

GenX | AI fan | Office manager | Webdesigner | Gestione dati e operazioni | SMM | Foto Video Editing | Assistente Professionale | Back Office | Lifelong Learner
Facebook | LinkedIn | Instagram | Telegram | Leggi tutto
Consulenze e Preventivi |
Hai bisogno di una consulenza e un preventivo? |
https://t.me/sarapalazzottiIT/84